L’arredamento moderno delle abitazioni di oggi coinvolge ogni ambiente, tra cui la cucina, cuore pulsante della casa. Alle tradizionali cucine a muro si sono aggiunte, nel corso degli ultimi anni, nuovi design per rendere l’ambiente confortevole e alla moda. Come le cucine con isola o penisola, che rappresentano spesso la prima scelta dei clienti quando hanno la necessità di ristrutturare o riarredare casa.
Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche di queste moderne cucine.
Isola o penisola: alla ricerca di una cucina moderna
L’evoluzione del design nel corso degli anni ha coinvolto ogni singolo ambiente della casa. Dal bagno al salotto, dalle camere da letto alla sala da pranzo, il settore dell’arredamento e delle ristrutturazioni ha dovuto fare i conti con le nuove mode di un mercato in profonda e costante evoluzione. Anche le cucine hanno subito notevoli cambiamenti negli ultimi anni, strizzando l’occhio alle nuove frontiere del design interno e diventando sempre più ambienti all’avanguardia, da vivere ed apprezzare.
Design, eleganza e funzionalità sono garantite in particolare nelle cosiddette cucine con isola o con penisola. Due differenti soluzioni per rendere lo spazio dedicato ai fornelli confortevole e moderno. La cucina con isola è un modello che prevede la separazione dalla cucina di un corpo a sé stante, dunque staccato dal resto. Esso, l’isola per l’appunto, è compreso nell’arredamento complessivo della cucina ma agisce come corpo indipendente e funzionale per diversi aspetti. Essendo i suoi 4 lati totalmente liberi e a vista, può essere utilizzato come ripostiglio per stoviglie o pentole, ma su di esso possono anche essere installati i fornelli. Un vantaggio che garantisce all’ambiente maggior spazio e che libera la cucina da vincoli, rendendo il passaggio fluido e senza restrizioni.
La cucina con penisola è un’altra valida alternativa e si differenzia da quella con isola per la sua composizione. La cucina con penisola, infatti, consiste in una cucina a muro con andamento lineare e che presenta un prolungamento della base, solitamente ad un’estremità, che si addentra verso l’interno della stanza. Tale estremità può essere utilizzata come piano aggiuntivo della cucina, dove consumare pasti al volo seduti sugli sgabelli o dove posizionare elettrodomestici troppo spesso ingombranti. Anche in questo caso, sebbene non sia uno spazio a sé stante come l’isola, la penisola garantisce maggior fluidità nei movimenti e restituisce l’impressione di una cucina più spaziosa. In entrambi i casi il rischio che si corre è quello di soffocare eccessivamente gli spazi, per questo il loro utilizzo è consigliato soprattutto per cucine open space.
Le tipologie di cucine garantite da Di Chio Area Design
La scelta di una cucina moderna e di design non è mai scontata e necessita di oculate valutazioni. Come nel caso delle cucine con isola o penisola, che attraggono la clientela principalmente per le loro funzionalità e per l’elegante aspetto estetico che donano alla propria abitazione. Di cucine moderne e all’avanguardia si occupa anche l’azienda Di Chio Area Design, specializzata nella ristrutturazione e nell’arredamento di case a Torino da oltre 50 anni.
Area Design propone ai clienti i migliori marchi del design italiano e garantisce un’ampia scelta di cucine: dalle componibili moderne alle eco-compatibili, dalle classiche e in muratura alle monoblocco. La cucina è il cuore pulsante della casa, dove le famiglie si riuniscono per mangiare in compagnia, raccontandosi com’è andata la giornata la sera o dandosi il buongiorno la mattina.
Per questo la scelta di una cucina non è da sottovalutare e, grazie a Di Chio Area Design, la qualità è garantita.