La televisione è ormai un apparecchio ampiamente diffuso nelle nostre case e, generalmente, viene installato in salotto. Ma qual è il miglior mobile porta tv da installare nel soggiorno di casa? La scelta è ovviamente frutto di differenti fattori e, oltre al nostro gusto personale, deve anche tenere conto dello spazio a disposizione. Di seguito una dettagliata guida alla scelta.

Come scegliere il mobile porta tv: la valutazione degli spazi

Ogni salotto di casa, al giorno d’oggi, non può fare a meno di un angolo televisione. Un apparecchio che riunisce le famiglie sul divano, che regala momenti di convivialità e spensieratezza, ma anche una dose di sano relax dopo un’estenuante giornata di lavoro o di studio. Ogni televisione installata nel soggiorno è generalmente piazzata sopra un comodo e pratico mobile porta tv, la cui scelta dipende da numerosi fattori. 

Il primo consiglio è valutare le dimensioni della nostra televisione, specialmente in lunghezza e in larghezza. Ormai i nuovi modelli di tv sono dotati schermi sottilissimi, quasi millimetrici, che dunque non occupano eccessivo spazio. Tuttavia, se da un lato si guadagna in profondità, dall’altro lato gli schermi diventano sempre più grandi. Valutiamo pertanto le misure della lunghezza e della larghezza dello schermo e, di conseguenza, le dimensioni del mobile su cui andrà posizionato l’apparecchio.

Teniamo poi conto che, generalmente, al televisore vengono applicati numerosi altri dispositivi: il decoder, lettori cd e dvd, console per i giochi elettronici, casse per la musica. Tutte teleferiche che, anch’esse, necessitano di un adeguato spazio al fianco della televisione. Pertanto, quando dobbiamo acquistare un mobile tv, scegliamone uno semplice e lineare ma che al tempo stesso abbia lo spazio indispensabile per accogliere tutti questi dispositivi, con relativi cavi.

Mobile porta tv in salotto: dalla collocazione allo stile

Un altro aspetto da prendere in considerazione è la collocazione del mobile tv in proporzione al soggiorno. Tradizionalmente il nostro amato piccolo schermo viene posizionato accanto a un muro, e di fronte ai divani e alle poltrone del salotto. Pertanto, occorre valutare alcuni fattori: non solo la distanza tra il divano e il mobile ma anche l’altezza del mobile stesso. Se è troppo alto in relazione al nostro sguardo misurato dalla postazione divano, rischiamo di dover vedere la tv con il volto verso l’alto.

Valutiamo poi un mobile tv che si adatti allo stile del nostro soggiorno. L’ideale è una soluzione minimal, lineare e poco ingombrante. Meglio poi scegliere un mobile che, oltre al piano tv, accolga al suo interno cassettiere o piccoli scomparti dove riporvi documenti, cavi o telecomandi vari. Un modo per organizzare gli spazi e, al tempo stesso, ingombrare il minor posto possibile.

Se hai intenzione di arredare un angolo tv in soggiorno, o se intendi rinnovare l’arredamento complessivo di casa, contatta Dichio Area Design per riceve utili consigli ed informazioni. Affidandoti alla nostra azienda, hai la certezza di rinnovare gli ambienti di casa con prodotti e servizi di qualità, grazie ad un team professionale e altamente specializzato.