Dall’ingresso alla camera da letto, passando per il salotto e il bagno, le nostre case non possono fare a meno di comodi e pratici tappeti. Zerbini, tappeti persiani, tappeti antiscivolo o scendiletto, possono avere funzioni pratiche o fungere da semplici ma eleganti elementi d’arredo. Senza però dimenticare che sono portatori di polvere e sporcizia: occhio dunque alla periodica pulizia di cui necessitano.

Tappeti per tutti i gusti: dai classici zerbini agli eleganti persiani

Nell’arredamento complessivo di un’abitazione, i tappeti giocano un ruolo fondamentale e sono essenziali in ogni stanza della casa. Pensiamo all’ingresso, quando varchiamo la soglia principale per accedere agli ambienti interni: ad accoglierci, nella maggior parte dei casi, c’è sempre uno zerbino. Grazie ai materiali resistenti di cui è composto, è essenziale per strofinarci le scarpe e raccogliere polvere e sporcizia raccolta sotto le suole. Ed è anche un implicito benvenuto ad entrare in casa. Può essere posto all’interno o all’esterno del portone d’ingresso e, a seconda dei gusti, può essere personalizzato con colori e disegni originali.

Passando al salotto, molti di noi non possono fare a meno di un ampio tappeto persiano che richiama colori, motivi e forme tipiche della tradizione orientale. Più o meno ampio, può ricoprire buona parte della superficie della nostra zona living ed è spesso in linea con lo stile complessivo dell’ambiente. Assieme ai divani, alle poltrone e accessori come il tavolino, i mobili e le credenze, il persiano si presenta come elemento d’arredo irrinunciabile. Utili ma non strettamente necessari sono i tappeti posti nei corridoi: uniscono le stanze della casa e riempiono gli spazi, ma se ne abbiamo in quantità rischiano di appesantire l’arredamento complessivo della dimora.

Tappeti per la stanza da letto e il bagno: quali scegliere

I tappeti sono essenziali anche in altre stanze, come la camera da letto. Quanti di noi dispongono di tappeti posti vicino alla scrivania o al centro della stanza stessa, oltre ai classici tappeti scendiletto. Posti lungo il letto, sono la prima superficie che accoglie i nostri passi non appena poggiamo i piedi a terra: sono dunque utilissimi nelle gelide mattine d’inverno e accolgono i nostri piedi su una superficie morbida e accogliente, magari in elegante moquette. Nella cucina è possibile disporre di tappeti che tuttavia raccolgono polvere e residui di cibo, ma sono utili anche per asciugare le gocce d’acqua che spesso facciamo cadere a terra quando utilizziamo il lavandino. Infine il bagno, ambiente della casa che non può fare a meno del tappeto. Anche in questo caso funge da elemento per raccogliere l’acqua che casca a terra. E in aggiunta è possibile disporre di un sicuro tappeto antiscivolo da applicare all’interno della doccia, per evitare rovinose cadute e spiacevoli incidenti domestici.

Occhio però alla pulizia dei nostri tappeti, portatori di sporcizia e polvere. Periodicamente è opportuno pulirli e spolverarli, sbattendoli o passandoci sopra l’aspirapolvere a seconda dei casi. Piccoli ma doverosi accorgimenti per mantenerli sempre puliti e garantire l’igiene complessiva della nostra abitazione. Per arredare i nostri ambienti domestici con tappeti per tutti i gusti, Di Chio Area Design vi aiuta nella scelta progettando nel dettaglio ogni scelta di design.