L’arredamento di casa rispecchia appieno non solo lo stile complessivo dell’abitazione, ma anche i nostri gusti e le nostre preferenze. Per questo la zona living, spesso dotata di divani, poltrone e angolo tv, necessita anche di un comodo e pratico tavolino al centro del salotto che non può mai mancare. Esistono sul mercato varie tipologie di tavolini, in base alla forma e al materiale utilizzato: un’ampia scelta per soddisfare ogni nostro gusto.

Un tavolino per ogni stile: la scelta della forma

Ogni ambiente della casa non può fare a meno di elementi d’arredo indispensabili e che lo rendono perfettamente distinguibile dagli altri. Nel caso del salotto, per esempio, la presenza di divani e poltrone, angolo tv e mobili o cassettiere è essenziale per arredarlo ad hoc, magari con l’aggiunta di accessori quali un tappeto, una lampada o piante da interno. Ma la zona living di ogni casa non può fare a meno di un comodo e pratico tavolino, posto genericamente al centro della stanza, che dunque fa da elemento catalizzante di tutti gli arredi della stanza.

Il tavolino da salotto è disponibile in forme e tipologie differenti, atte a soddisfare ogni nostra esigenza di gusto o stile. Prima di sceglierlo, però, analizzate per bene la struttura complessiva della vostra abitazione e lo stile che volete donare alla vostra zona relax: se classica o moderna, se buia o ben illuminata, se arricchita da tanti elementi d’arredo o piuttosto disadorna. E, di conseguenza, optate per un tavolino che si adatti alle caratteristiche dell’ambiente.

Esistono sul mercato diverse forme di tavolino da salotto. I più comuni sono quelli dalle forme tradizionali, quindi quadrato, rettangolare e rotondo. Per compiere una scelta di qualità, valutate con attenzione la disposizione dei divani: se avete un divano angolare o due divani posti a forma perpendicolare, meglio optare per un tavolo rettangolare che richiama la linearità dei divani. Se invece volete giocare sui contrasti di forme e geometria, un tavolo rotondo può spezzare il gioco di angoli del salotto e dare vita ad un’alternativa particolare. Per ambienti più moderni, tavolini a forma ovale o sagomati possono fare al caso vostro.

Tavolini da salotto in legno, metallo o pietra: i materiali utilizzati

Occhio, però, anche al materiale con cui il tavolino da salotto è realizzato. Anche in questo caso valutate l’arredamento complessivo dell’abitazione e, più in particolare, lo stile con cui volete arricchire la zona living. Se il vostro gusto tende maggiormente al classico, ecco che un pratico e tradizionale tavolino in legno può fare al caso vostro. Se invece volete giocare con la modernità, esistono sul mercato numerose tipologie di tavolini in metallo o resistenti tavolini in pietra. E per donare maggiore luminosità all’ambiente, ecco un tavolino in vetro.

Qualunque sia la vostra scelta, il tavolino non può mancare nel salotto di casa. Puoi lasciarlo disadorno o riempirlo poggiandovi giornali, computer, soprammobili, candele o qualche pianta da interno. L’importante è che rispecchi il vostro gusto e che non stoni con l’idea di stile che avete in mente per il vostro salotto. Dichio Area Design è pronto ad aiutarvi nella scelta del miglior tavolino da salotto e, più in generale, negli elementi d’arredo della tua zona living.